- Questo evento è passato.
Festa dei Santi Pietro e Paolo

Guida Artistica sarà presente alla Festa dei Santi Pietro e Paolo organizzata dai Padri Carmelitani Scalzi presso il complesso conventuale di San Pietro in Castello. Visite guidate: Sabato e Domenica, alle ore 15,30. Ingresso libero.
Il convento dei Padri Carmelitani Scalzi di S. Pietro in Oliveto rappresenta da secoli un punto di riferimento centrale, nella zona del Castello, per tutta la città di Brescia. La presenza di una comunità di religiosi, infatti, offre ai fedeli, occasionali e assidui, la possibilità di un incontro, di un ascolto e di un’amicizia, che si uniscono all’ordinaria offerta delle celebrazioni liturgiche e a significative proposte musicali e culturali. Il complesso costituito dalla chiesa e dal convento, con il suo doppio chiostro cinquecentesco, rappresenta inoltre un luogo di rilievo artistico, collocato peraltro in posizione panoramica sull’intera città.
Fin dal 1873, anno in cui i Padri ripresero possesso del loro Convento dopo le vicende della storia napoleonica, in occasione della Solennità dei Santi Pietro e Paolo, patroni titolari della chiesa, il 29 giugno ha luogo in Castello una festa molto sentita da tutti i bresciani: oltre alle SS. Messe, si svolgeranno alcune iniziative culturali, ricreative e di beneficienza previste all’interno dei chiostri.
Le altre iniziative della Festa:
– Venerdì 27 giugno: SS. Messe alle ore 7.15; 18.30; Ristoro alpino del Gruppo Alpini di Fiumicello (19-24).
– Sabato 28 giugno: SS. Messe alle ore 7.15 e 18. Ristoro alpino (12-23).
Ore 20,30 Concerto di Massimo Bubola “Il testamento del Capitano”
dalle ore 22 Partita dei Mondiali su maxischermo
– Domenica 29 giugno: SS. Messe alle ore 9 – 10.30 – 16.30 e 18. Ore 17.00 “Casa di Betania”, animazione per i bambini; ore 17.00 presentazione del libro “Tra gli alambicchi del convento. Studi sull’esperienza erboristica dei Padri Carmelitani Scalzi di Venezia e Verona” di Giovanni Corsetti e Maria Rosa Garatti. Ristoro Alpino (12-23); dalle 22 partita dei Mondiali su maxischermo.
Nei Chiostri avranno luogo la consueta Pesca di beneficenza e la mostra missionaria di manufatti d’artigianato provenienti dalle missioni carmelitane in Madagascar e Romania. Inoltre sarà attivo il Mercatino del libro usato.



