
La Chiesa di S.Angela Merici è un luogo ricco di storia, di cui è rimasta traccia oltre che nelle diverse denominazioni che ha assunto l’edificio nel tempo (per molti secoli fu dedicato a S.Afra), anche nelle opere d’arte che lo impreziosiscono (tra le quali spicca un bel polittico di Paolo da Caylina il Giovane), senza dimenticare che qui è conservato il corpo di S.Angela Merici (fondatrice dell’ordine delle suore Orsoline e co-patrona della città).
Visiteremo anche ciò che rimane dei chiostri dell’antico convento adiacente e la cripta, suggestivo ambiente recuperato grazie agli interventi del secondo dopoguerra. Contributo di partecipazione euro 7 (gratis under 18 accompagnati).
Prenotazione obbligatoria.
Visita guidata organizzata da Guida Artistica, gruppo di guide turistiche abilitate, specializzate su Brescia, Lago di Garda, Franciacorta, Lago d’Iseo e provincia di Brescia.