
Fin dalla notte dei tempi, l’uomo ha cercato di raggiungere il cielo, costruendo edifici sempre più alti: dagli obelischi e le piramidi ai moderni grattacieli. Nel medioevo Brescia era una città molto verticale, disseminata di decine di case-torre che svettavano verso l’alto, simbolo di potere. E oggi? Anche nei tempi moderni possiamo ammirare numerose torri antiche: le andremo a cercare in questo itinerario e scopriremo che anche quelle sorte come difesa della città, col tempo si sono arricchite di opere d’arte e di nuove funzioni. Per non parlare di quelle che ospitano preziosi orologi e complicati meccanismi, metafore dello scorrere infinito del tempo….. che Guida Artistica saprà svelare.
L’incontro è in Piazza del Foro davanti al Capitolium.