1- per sentire e vedere battere le ore in piazza Loggia da Tone e Batista, i nostri Macc de le Ure, che dalla metà del XVI secolo scandiscono il tempo dei bresciani
2- per ammirare lo splendore barocco di S.Maria della Carità
3- per una full immersion totale nella Brixia romana, grazie ad un’area archeologica vastissima (14mila mq !) e moderni strumenti di comunicazione (occhiali con la realtà aumentata, video in 3D…)
4- per ammirare il primo grattacielo d’Italia, la prima biblioteca pubblica d’Europa e il primo cimitero monumentale neoclassico
5- per assaggiare il pirlo e …scoprire perchè è diverso dallo spritz
10- perchè c’è Guida Artistica pronta a guidarvi tra le vie, i monumenti e le curiosità. Vi pare poco? 😉 Lo dice anche Dove Viaggi del Corriere della Sera (non proprio così, ma insomma 🙂 )