Chi non si è mai fermato ad ammirare la sua semplice facciata impreziosita dal bel rosone? La promessa di un' atmosfera soffusa e intrisa di spiritualità non è tradita dagli interni della chiesa di San Francesco, che è considerata una tra le più belle di Brescia. Dopo aver varcato il bel portale marmoreo, è la luce […]
Guida Artistica propone un piacevole itinerario nella Quadra di Sant'Alessandro, con partenza dalla novecentesca Palazzina Stacchini, progettata stesso architetto della Stazione Centrale di Milano, fino alla chiesa di Sant'Alessandro che conserva la celebre "Annunciazione" di Jacopo Bellini del 1444. La narrazione ripercorrerà la storia dell'antica quadra di S. Alessandro, seguendo il corso del piccolo Molin […]
Guida Artistica propone un itinerario serale sfizioso, per passeggiare nella nostra bella città ed apprezzarne gli scorci più curiosi e suggestivi. Almeno una volta nella vita, tutti hanno sentito parlare della famiglia Martinengo! Potente élite di condottieri, si è distinta non solo per le imprese militari, ma anche per i lussuosi palazzi che ancora oggi […]
E se luoghi e monumenti in città avessero ispirato alcuni tra i modi di dire più popolari di Brescia? O viceversa se rileggessimo statue, targhe, nomi di vie alla luce di proverbi bresciani? Lungo un percorso a piedi ne scopriremo delle belle, da lè bàle de Arnaldo al mal del marzüc … e ricordate che […]
Fin dalla notte dei tempi, l'uomo ha cercato di raggiungere il cielo, costruendo edifici sempre più alti: dagli obelischi e le piramidi ai moderni grattacieli. Nel medioevo Brescia era una città molto verticale, disseminata di decine di case-torre che svettavano verso l'alto, simbolo di potere. E oggi? Anche nei tempi moderni possiamo ammirare numerose torri […]
Guida Artistica propone un itinerario serale sfizioso, per passeggiare nella nostra bella città ed apprezzarne gli scorci più curiosi e suggestivi. Quante volte camminiamo distratti per il centro città, presi dal tran tran della vita di tutti i giorni, senza osservare attentamente alcuni luoghi insoliti che ci appaiono di fronte? Con Guida Artistica passeggeremo col […]
L’arte è stata nei secoli passati appannaggio di chi aveva la risorse economiche per poter commissionare il bello, non stupisce quindi che la nobiltà bresciana nel ‘600- ‘700 abbia investito le proprie ricchezze per costruire (o aggiornare al nuovo gusto) le proprie suntuose dimore, vero e proprio status symbol di un prestigio sempre crescente. […]
Largo Torrelunga è uno di quei luoghi che i bresciani frequentano molto, senza forse sapere che passeggiano letteralmente ....sulla storia. I laghetti del bel parco eccheggiano infatti la presenza di acque fin da tempi remoti e in zona sono stati ritrovati reperti di un porto di epoca tardo antica. Alzando lo sguardo si possono ammirare […]
Brescia “la Ferrea”, "La Forte”, “leonessa d’Italia”. Così Carducci citava la città 140 anni fa. Quasi nessuno cita Brescia “Liberty”, uno stile che ancora oggi caratterizza alcune case e palazzi affacciati su via Trento, via Monte Suello e via Leonardo da Vinci, senza dimenticare cosa fu in grado di progettare Egidio Dabbeni in Castello nel […]
Giornata dedicata alla visita delle più importanti tracce romane in Val Camonica, dove esisteva una comunità florida con caratteristiche peculiari. La mattina è dedicata alla visita guidata del Parco Archeologico di Cividate Camuno: il Museo Archeologico, il Teatro e l’Anfiteatro. Il percorso storico all’interno del parco riporta al periodo romano che ci viene raccontato dai […]
Tour guidato delle tre isole del lago d'Iseo ...con il vento in poppa. A bordo di uno splendido veliero dal design antico, solcheremo le acque del Sebino accompagnati dalla nostra guida turistica che vi accompagnerà con avvincenti racconti tra un'onda e l'altra (mentre saldamente al timone c'è l'esperto skipper Nicolò!). Non dimenticate il costume da […]