• La Biblioteca Queriniana

    Biblioteca Queriniana via Giuseppe Mazzini 1, Brescia

    Questa visita è dedicata alla straordinaria figura del Cardinale Angelo Maria Querini (Venezia, 1680 – Brescia, 1755), dotto bibliofilo, consapevole uomo politico, ma soprattutto fine intellettuale che con rara sensibilità seppe farsi mecenate di importanti artisti e donatore della sua biblioteca alla città. La visita prevede il percorso all’interno della biblioteca (arricchita dagli affreschi dell’Albrizzi) […]

    €8
  • La Biblioteca Queriniana

    Biblioteca Queriniana via Giuseppe Mazzini 1, Brescia

    Questa visita è dedicata alla straordinaria figura del Cardinale Angelo Maria Querini (Venezia, 1680 – Brescia, 1755), dotto bibliofilo, consapevole uomo politico, ma soprattutto fine intellettuale che con rara sensibilità seppe farsi mecenate di importanti artisti e donatore della sua biblioteca alla città. La visita prevede il percorso all’interno della biblioteca (arricchita dagli affreschi dell’Albrizzi) […]

    €8
  • LE CATTEDRALI DI BRESCIA: COSI’ VICINE, COSI’ DIVERSE

    duomo vecchio piazza Paolo VI, Brescia

    Così vicine e così diverse! Le cattedrali di Brescia sono scrigni d'arte ricchissimi: quadri e affreschi, statue e altari ma conservano anche un vero e proprio tesoro (rigorosamente chiuso in una cassaforte protetta da allarmi). Questo appuntamento vi porterà attraverso i secoli ad apprezzare come il gusto si sia modificato. Tappa d'obbligo, visto il periodo, […]

    €8