La città di Brescia vanta una lunga e gloriosa tradizione musicale, annoverando tra i suoi cittadini Luca Marenzio e Benedetto Marcello, oltre alla sepoltura dell’inventore del violino Gasparo da Salò. Nel ‘900 la tradizione ha continuato a dare frutti di rilievo: dal successo della Madama Butterfly di Puccini nel 1904 al teatro Grande alle esecuzioni di Arturo Benedetto Michelangeli (considerato il più grande pianista del suo secolo) fino alle composizioni di Facchinetti, Togni e Tessadrelli. Questo itinerario vi guiderà nei luoghi più significativi della musica bresciana.
Visita guidata a Brescia organizzata da Guida Artistica, gruppo di guide turistiche abilitate specializzate su Brescia, lago di Garda, Sebino, Franciacorta, Vallecamonica e tutta la provincia di Brescia