 

Splendido esempio di architettura romanica, citato in ogni manuale di storia dell’arte italiana, la “Rotonda” è stata evidenziata nelle sue linee sobrie ed essenziali da un accurato restauro ottocentesco che ne ha recuperato la purezza delle linee originarie.
In questa visita, oltre alle numerose stratificazioni di epoca romana e alle opere medievali, conosceremo gli interventi realizzati nel periodo veneto, dall’ampliamento architettonico di Bernardino delle Croci alle pregevoli pale di Moretto e Romanino. Contributo di partecipazione euro 7 (gratis under 18 accompagnati). Prenotazione obbligatoria.
Visita guidata organizzata da Guida Artistica, gruppo di guide turistiche abilitate, specializzate su Brescia, Lago di Garda, Franciacorta, Lago d’Iseo e provincia di Brescia.