 
Guida Artistica vi conduce nel complesso di Santa Croce, normalmente non aperto al pubblico. Fondato dalle monache agostiniane nel Quattrocento e oggi casa delle Ancelle della Carità, il monastero ha ricoperto un ruolo importante nella storia cittadina: ne sono testimoni i numerosi ambienti affrescati, il coro delle monache dipinto dal Ferramola, la sagrestia, il grande e luminoso chiostro. Contributo di partecipazione: 7 euro a persona.