 

Per chi si trova a passare sulla strada che da Brescia porta in Franciacorta, il profilo del suo campanile, attorniato dal verde degli alberi, è inconfondibile.
Costruito grazie alle tre comunità di San Vigilio, Cellatica e Gussago, il Santuario della Stella deve la sua fondazione ad un evento miracoloso e la devozione alla Vergine, a cui l’edificio è dedicato, ne ha fatto un luogo ricco di storia, spiritualità e di arte, legato anche al ricordo di Papa Paolo VI.
Per tutti coloro che si sono persi la visita di Ferragosto, Guida Artistica organizza un gradito “bis” per apprezzare i tesori artistici della chiesa, tra cui splende la bella pala d’altare del Romanino.
Incontro alle 14,45 sul sagrato della chiesa, via Stella 27, Cellatica. Contributo di partecipazione: euro 5. Prenotazione obbligatoria. Durata della visita: 1 ora circa