
Incastonata nell’omonima piazzetta lungo via Gasparo da Salò, l’edificio è stato fondato tra XI e XII secolo ed è forse la chiesa bresciana che meglio conserva l’originaria struttura romanica. Nelle navate, accanto agli esuberanti affreschi realizzati nel Sei e nel Settecento, i recenti restauri hanno mantenuto numerose pitture più antiche, che rendono la Chiesa di S. Giorgio un vero e proprio “palinsesto artistico”.
Curiosità: la chiesa è nota per aver ospitato la Compagnia della Misericordia, istituto di assistenza dei condannati a morte che venivano sepolti nell’orto della vicina canonica.
Contributo di partecipazione euro 7, gratis under 18 accompagnati. Durata 1h e 30 min.
Prenotazione obbligatoria