
Un’occasione unica per ammirare la chiesa di Sant’Afra fresca di restauri appena conclusi, per poter godere dello spettacolo degli affreschi prospettici del Carloni.
La sua antica denominazione, Sant’Afra in Sant’Eufemia, chiarisce le origini della chiesa, anticamente legata all’omonimo monastero benedettino suburbano. L’edificio accoglie il visitatore sotto l’imponente e ariosa volta affrescata da Carlo Innocenzo Carloni nel Settecento e conserva molti dei dipinti originali (tra cui il Martirio di Sant’Afra del Veronese), oltre alla preziosa cripta quattrocentesca.
Contributo di partecipazione euro 7 (gratis under 18 accompagnati). Prenotazione obbligatoria.
Visita guidata organizzata da Guida Artistica, gruppo di guide turistiche abilitate, specializzate su Brescia, Lago di Garda, Franciacorta, Lago d’Iseo e provincia di Brescia.