Attualmente inglobata nel tessuto urbano moderno, la villa romana di Desenzano doveva mostrarsi come un magnifico esempio di lusso, affacciata sul lago e raggiungibile solo in barca: arricchita da marmi pregiati, sculture, affreschi coloratissimi imitava le ville imperiali dell’Urbe. L’antico splendore si è oggi conservato solo in parte, ma gli esuberanti mosaici pavimentali che possiamo ancora ammirare, decorati con amorini, bestie feroci e scene di caccia, rappresentano la vivacità della casa e richiamano gli antichi fasti.
Guida Artistica vi condurrà in un viaggio a ritroso nel tempo, nel fascino che il Lago di Garda esercitò anche sui nostri antenati.
Prenotazione obbligatoria. Contributo per la visita: euro 5 (oltre il biglietto d’ingresso). Durata 1h. Incontro all’ingresso della villa (via Crocefisso 22, Desenzano del Garda). Biglietti di ingresso: intero 4 euro (anche per over 65); under 18 gratuito; studenti 18-25 2 euro.
I parcheggi a pagamento più vicini alla villa sono in via Antonio Gramsci, Desenzano.
Per chi volesse godersi il viaggio senza lo stress delle code, vi ricordiamo che è possibile raggiungere Desenzano in treno. Guida Artistica prenderà il treno regionale in partenza alle ore 15,35 da Brescia e sarà lieta di aspettarvi nell’atrio della stazione ferroviaria sotto il cartellone delle partenze/arrivi (ricordatevi prima di acquistare e obliterare i biglietti del treno!).