Straordinaria mostra dedicata ai Macchiaioli, movimento artistico ottocentesco che innova il modo di dipingere e intreccia le sue sorti con quelle della riunificazione d’Italia. Almeno un decennio prima degli impressionisti infatti, questi artisti escono dai loro studi per recarsi in mezzo alla natura (Castiglioncello, la Maremma, la Liguria) per cogliere le impressioni create dalla luce e trovare un modo nuovo di trasporle sulla tela.
Grazie all’indefesso lavoro del loro critico d’arte di riferimento Martelli, si strutturano come un vero e proprio movimento artistico, sforzandosi di teorizzare questo nuovo modo di fare arte. Il luogo d’eccellenza di questi dibattiti è il caffè Michelangiolo a Firenze, dove si incontravano pittori provenienti anche da altre città, accomunati da questo desiderio di creare una nuova arte nazionale per la nuova nazione italiana che stava nascendo. Qualche nome? Giovanni Fattori, Silvestro Lega, Telemaco Signorini, Vincenzo Cabianca e molti altri che imparerete ad amare.
Quota di partecipazione euro 20 a testa: 12 euro per biglietto d’ingresso e euro 8 per visita guidata
Visita guidata condotta da Guida Artistica, gruppo di guide turistiche specializzate su Brescia, lago di Garda e lago D’Iseo e Franciacorta.