 

Invocati contro le malattie, taumaturghi, guaritori con la sola imposizione delle mani: per questo motivo alcuni Santi hanno goduto e godono tuttora di una grandissima devozione, che ne ha arricchito il patrimonio iconografico e artistico. Se provassimo a contare le opere nel Bresciano dedicate a San Rocco (il santo guaritore per eccellenza) avremmo da lavorare per settimane: infatti ogni paese che fu colpito dalla peste ha una cappella, una chiesa o un semplice altare o “santella” dedicati a San Rocco, San Sebastiano, San Bartolomeo o San Nicola da Tolentino. Ma anche i meno noti San Biagio e Sant’Erasmo erano considerati ottimi “medicinali” contro alcuni mali. E Sant’Onorio? Se soffrite di emicrania (speriamo di no…) dovreste conoscerlo…
Offerta libera a partire da euro 5.
Prenotazione obbligatoria, preferibilmente scrivendo a info@guidaartistica.com: vi comunicheremo via email le modalità specifiche di pagamento e quelle di collegamento.