In occasione delle Giornate Europee del patrimonio, Guida Artistica organizza un appuntamento speciale per ammirare il fascino serale di una delle più importanti aree archeologiche dell’ Italia Settentrionale, dal 2011 inserita nella lista dei luoghi tutelati dall’Unesco. Vi narreremo l’affascinante storia di questo tempio e del suo ritrovamento dopo secoli di oblio, vivremo grazie alla multimedialità la suggestione delle antiche processioni e vi introdurremo alle pratiche degli antichi riti, per assaporare fino in fondo uno dei monumenti simbolo della nostra città Durata della visita 1h circa. Contributo di partecipazione euro 5 (oltre allo speciale biglietto d’ingresso di 1 euro).