
				Ultimo appuntamento del ciclo di incontri – workshop organizzato dall’Ordine degli Architetti PPC di Brescia in collaborazione con Federica Martinelli di Guida Artistica e l’artista Patrizia Fratus, per promuovere le installazioni del famoso artista Michelangelo Pistoletto in un suggestivo percorso urbano alla scoperta del significato del progetto site specific realizzato in occasione di EXPO 2015.
Il “Terzo Paradiso” è la riconfigurazione del segno matematico dell’infinito; i due cerchi esterni rappresentano rispettivamente il primo Paradiso, quello Naturale, e il secondo Paradiso, quello Artificiale della scienza e della tecnologia.
L’anello centrale, unendo i due cerchi, crea l’armonia fra natura e artificio e regola l’equilibrio tra tutti i segni opposti. Questo emblema si propone come impegno di equità, reciprocità e rispetto nella prospettiva del futuro.
Michelangelo Pistoletto Brescia con il “Terzo Paradiso” di Michelangelo Pistoletto “Coltivare la città tra architettura e natura Noi costruttori del Terzo Paradiso“
L’Ordine degli Architetti della Provincia di Brescia, ha promosso e ha aderito al progetto “Terzo Paradiso – Coltivare la Città” ideato da Cittadellarte – Fondazione Michelangelo Pistoletto, che da diversi anni coinvolge centinaia di realtà in tutto il mondo che si sono attivate per realizzare iniziative, eventi, performance.
Iniziativa gratuita aperta a tutta la cittadinanza.