La Libreria dei Ragazzi e Guida Artistica promuovono progetti comuni che prevedono un’attività di promozione della lettura in libreria nel corso della mattinata, e una visita guidata ai monumenti della città di Brescia nel pomeriggio. Le proposte sono adatte agli studenti della scuola primaria e della secondaria di I grado. Nello specifico:
LE ATTIVITÀ IN LIBRERIA: la prima parte dell’attività sarà concentrata sui libri, seguendo percorsi che possano essere in sintonia con la visita guidata selezionata per il pomeriggio. Nella seconda parte i bambini e i ragazzi vengono condotti ad una visita guidata della libreria, pensata per fornire loro gli strumenti con cui prima di tutto avvicinarsi a un libro, per imparare ad orientarsi in maniera autonoma tra reparti, scaffali, generi, tematiche, edizioni e autori.
LE ATTIVITA’ IN CITTA’: condotte da Guida Artistica possono essere visite guidate interattive o percorsi ludico-culturali, pensati su tematiche correlate a quanto svolto in mattinata in libreria
PROPOSTE PER SCUOLA PRIMARIA 1^-2^ classe
In libreria: Laboratorio di mitologia
Il laboratorio presenterà, con l’ausilio di alcuni albi illustrati, e di altre tipologie di libri, una o più storie tratte della mitologia classica. I bambini potranno così confrontare diversi tipi di illustrazione e narrazione, oltre che diversi formati editoriali. Verrà fornita bibliografia dei libri proposti.
Itinerario ludico didattico in città: Viaggio nel tempo
Spostandoci da una tappa all’altra del gioco, viaggiamo nel tempo in compagnia di diverse tipologie di viaggiatori (l’astronauta, il pellegrino, il soldato romano…) Molte sono le prove da superare per aggiudicarsi il passaporto di viaggiatori interstellari
oppure
In libreria: Laboratorio su Medioevo – Castelli, principesse e cavalieri
Il laboratorio si concentrerà su storie di castelli, cavalieri, principesse, utilizzando a questo scopo diversi albi illustrati, o narrazioni adatte all’età dei bambini. Verrà fornita bibliografia dei libri proposti.
Itinerario in città: Oh che bel castello!
Indifese principesse, crudeli draghi e valorosi cavalieri sono i protagonisti di molte favole. Ma sai quali segreti nasconde un vero castello? Andiamo alla scoperta di quello di Brescia tra avventura, realtà e fantasia.
PROPOSTE PER LA SCUOLA PRIMARIA: 3^-4^-5^ classe
In libreria: Laboratorio su Roma antica – Arte, usi, costumi
Il laboratorio presenterà ai bambini libri più specifici sul tema della storia romana, sia di narrativa che di divulgazione. L’attività sarà calibrata in base alla classe partecipante e al numero di iscritti. Verrà fornita bibliografia dei libri proposti.
Itinerario ludico didattico in città: Ave Brixia!
Grazie alla speciale formula magica di Guida Artistica sposteremo indietro le lancette della macchina del tempo al I sec d.C. per giocare agli antichi romani, a spasso per la città romana tra gli Dei dell’Olimpo e valorosi centurioni.
oppure
In libreria: Laboratorio sulla mitologia romana
Il laboratorio presenterà ai bambini libri più specifici sul tema della mitologia romana, sia di narrativa che di divulgazione. L’attività sarà calibrata in base alla classe partecipante e al numero di iscritti. Verrà fornita bibliografia dei libri proposti.
Itinerario in città: Brescia romana
La guida, con linguaggio semplice e avvincente adatto all’età degli studenti, propone un viaggio del tempo alla scoperta dei resti dell’antica Brixia: immagineremo di incontrare Iulius, bambino romano di 10 anni, che ci mostrerà com’era la città e la sua vita attraverso una passeggiata tra piazza del foro, Capitolium, teatro, basilica romana e sezione romana del Museo di Santa Giulia. Durata 3 ore (modulabile secondo le esigenze specifiche).
PROPOSTE PER LA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
In libreria: Laboratorio sul Medioevo (1^ classe)
Il laboratorio presenterà libri sul tema, con la lettura ad alta voce di passi tratti da opere di narrativa sul tema. Verrà fornita bibliografia.
Itinerari in città:
- Sparsa le trecce morbide: con Ermengarda e re Desiderio alla scoperta dei Longobardi nel Museo di S. Giulia;
- Il vescovo e il comune: Potere religioso e potere civile nel medioevo a Brescia;
- Brescia, città delle tre torri: itinerario in città alla scoperta delle mura, delle torri, delle porte e delle fortificazioni. Il nuovo tempo dei mercanti e la funzione degli orologi da torre.
oppure
In libreria: Laboratorio sulla Prima Guerra Mondiale
I grandi temi della Grande Guerra vengono rivisitati attraverso i libri per ragazzi, in un alternarsi di brevi introduzioni e di letture. Verrà fornita bibliografia.
Itinerario in città: Primo conflitto mondiale tra patriottismo e memoria
oppure
In libreria: Laboratorio sul Fascismo e la Seconda Guerra Mondiale
Cosa succede in Italia dal 1922? Quali sono i temi narrativi di quegli anni dal 1922 al 1945? Questo periodo della storia viene visto attraverso gli occhi dei protagonisti di romanzi per ragazzi, alternando letture e brevi spiegazioni. Verrà fornita bibliografia.
Itinerario in città: Piazza Vittoria, la modernità della tradizione