Poco conosciuto in patria, di contro personaggio noto nel panorama artistico statunitense, Bruno Romeda ha lasciato a Brescia, sua città d’origine, un importante patrimonio economico, valutabile tra i 7 e gli 8 milioni di euro oltre a una ricca collezione di arte...
Sarà presentata martedì al Parlamento Europeo, la nuova proposta culturale frutto della collaborazione tra la Fondazione Brescia Musei e il Google Cultural Institute: svelare i tesori artistici bresciani a tutti gli utenti della rete, già arricchita da 300 opere della...
Immaginate di dover andare a fare la spesa nella Brescia del Cinquecento… dove sareste andati? Vi diamo un aiutino… lo dice anche il nome… Piazza del Mercato è un caso eclatante di “esibizionismo”: di fronte alle modeste case dei mercanti di panni svettano, molto più...
Guida Artistica vi invita a passeggiare tra le vie e i vicoli di Iseo per conoscere la storia della cittadina del lago! Perché il lago d’Iseo non è stato solo il “teatro” della Passerella di Christo, ma prima di tutto un lago da esplorare, con i suoi borghi...
Quante volte capita di passare per una tal via o piazza di Brescia, di ripetere un determinato percorso giorno dopo giorno, eppure c’è sempre qualche dettaglio di un monumento o palazzo che sfugge al nostro sguardo! Ogni muro, angolo, pietra ha una storia da...
Il maestro della Transavanguardia Mimmo Paladino da maggio a dicembre anima il centro città di Brescia e il museo di santa Giulia con le sue monumentali opere. Non ne conoscete il significato? Guida Artistica organizza una full immersion sulle opere del maestro:...
Siamo un gruppo di appassionate guide e accompagnatori turistici, che vi porteranno alla scoperta del ricco e bel territorio bresciano con entusiasmo, competenza e simpatia. Fatevi guidare dalla vostra curiosità: noi pensiamo a tutto il resto, per farvi vivere esperienze da ricordare.