


Il Castello di Brescia nella storia
ll Castello di Brescia ha una storia millenaria che si intreccia con quella della città: ha ospitato templi romani, chiese, magazzini, milizie, prigionieri e nell’ultimo secolo gruppi festanti di famiglie in gita domenicale. Oggi si presenta infatti come un grande...
La Maccheronica Gambara e Angelo Canossi
Angelo Maria Canossi (1862-1943) è forse il più noto bresciano, tanto da essere definito anche “Vate della Brescianità”. La sua carriera e la sua produzione poetica, letteraria e giornalistica è stata molto ricca (fu critico teatrale, lavorò per molte riviste come “La...
Pomeriggio nel verde della Franciacorta…
Tra le verdi colline della Franciacorta Guida Artistica vi aspetta per un tuffo nel passato di Gussago con due aperture speciali: la pieve, edificio millenario, conserva gli affreschi quattrocenteschi, gli altari rinascimentali e barocchi e lo splendido “pulpito di...