24 Giu 2022 | Curiosità bresciane
LARGO ALLE DONNE Ansa. L’ultima regina dei Longobardi (forse nata a Brescia tra il 715 e il 720) Spesso mi trovo a pensare che le regine longobarde siano figure poco conosciute, o quanto meno è il caso di Ansa, ultima regina longobarda madre di Ermangarda, della...
31 Mag 2022 | Curiosità bresciane
Mi presento: sono Berardo Maggi e sono nato a Brescia tra il 1240 e il 1245. Nessuno prima di me era riuscito, almeno per un po’, a mettere d’accordo guelfi e ghibellini a Brescia. Rampollo della potente famiglia Maggi di parte guelfa, nel 1275 fui eletto vescovo di...
31 Mag 2022 | Curiosità bresciane
Mi presento: sono Marzia Maria Cipriana Provaglio Martinengo e sono nata a Brescia nel 1781 … sono meglio nota come la nobile bresciana di cui si innamorò Ugo Foscolo quando nel 1807 soggiornò in città per la pubblicazione “Dei Sepolcri”. Quanti pettegoli in questa...
31 Mag 2022 | Curiosità bresciane
Guida Artistica propone due percorsi guidati gratuiti nelle sedi storiche coinvolte in “Meccaniche della Meraviglia”ossia MO.CA. – Centro per le nuove culture, Palazzo Bargnani già Martinengo Colleoni di Pianezza e Palazzo Averoldi. La manifestazione, giunta alla 16^...
31 Mag 2022 | Curiosità bresciane
Ciao sono Arturo Benedetto Michelangeli, nato a Brescia nel 1920 e considerato il più grande pianista del mondo. Molto hanno scritto di me, usando definizioni come: rigoroso interprete, virtuoso del suono, mentore, esigente insegnante. Non mi piace nessuna di queste e...
19 Mag 2022 | Curiosità bresciane
Ciao mi presento sono Gian Battista Montini, più noto al grande pubblico come Papa Paolo VI. Sono nato nel 1897 a Concesio, poco distante da Brescia, dove la mia famiglia aveva la residenza di campagna, ma sono cresciuto in città in via delle Grazie poco distante...