27 Gen 2016 | Curiosità bresciane
Era l’estate del 1963: il prevosto di Sant’Agata mons. Ernesto Zambelli, durante i lavori di restauro della Crocifissione nel presbiterio della chiesa, fece una scoperta clamorosa. Sotto l’affresco di Pietro Marone, infatti, si nascondeva...
15 Ott 2015 | Curiosità bresciane
Grazie a questa spettacolare fotografia condivisa da Rossana & Filippo, parliamo di uno dei monumenti più celebri della città di Brescia: il Capitolium. Su questo famosissimo luogo bresciano non c’è più nulla da dire? Certo che no! Vogliamo raccontarvi una...
27 Set 2015 | Curiosità bresciane
Con i suoi 54 metri, svetta in piazza Paolo VI ed è per tutti la torre “del Broletto”. Non sappiamo la data esatta della sua costruzione, ma un documento medievale nomina una torre a fianco del palazzo del Broletto già nel 1198: sarà stata questa? La sua resistenza è...
24 Ago 2015 | Curiosità bresciane
La sua saracinesca è abbassata da un paio di anni, ma la sua insegna dorata, con il riconoscibile carattere in stile déco, è tutt’oggi visibile sul porticato sinistro di Piazza della Vittoria. Stiamo parlando del Caffè Impero, storico bar della famosa piazza...
28 Lug 2015 | Curiosità bresciane
Sono moltissimi i nomi di vie e piazze della città oggi scomparsi o caduti in disuso, ma ce n’è uno particolarmente curioso che si lega a uno scorcio suggestivo di Brescia: Piazza del Foro. Nel Medioevo, quando le bellezze di Brixia romana erano ormai distrutte e...
17 Lug 2015 | Curiosità bresciane
Cordàs come i seciù de San Piero Molti di voi avranno riconosciuto questo detto popolare bresciano, ma quale è la sua origine? Il “San Piero” chiamato in causa non è proprio il principe degli Apostoli, bensì il convento di San Pietro in Oliveto, situato alla fine...