12 Mag 2022 | Curiosità bresciane
A chi è intitolato il corso principale di Brescia? a Giuseppe ZanardellI E il tribunale di Brescia? a Giuseppe Zanardelli Ma chi era? • nato a Brescia nel 1826 e morto a Toscolano Maderno, sul lago di Garda nel 1903, fu un politico di lungo corso: Presidente del...
9 Ago 2020 | Curiosità bresciane
Da una bella collaborazione è nato questo articolo: https://www.spuntidiviaggio.it/lago-di-garda-cosa-vedere-a-sirmione-in-un-giorno/?fbclid=IwAR1kop-F34lNtKoir2Hoca-6wUaXiDDuWcBlhP-bm_Vtz8KIY4q9zYWGfUU Che ne pensate?
2 Dic 2017 | Curiosità bresciane
Corrado Alvaro, il grande scrittore calabrese del Novecento dipinse con queste parole la nostra bella città nel 1932, giorno dell’inaugurazione di Piazza Vittoria: “Mi accorsi, mentre andavo cercando a Brescia il famoso centro con le sue tre piazze di cui una...
17 Lug 2017 | Curiosità bresciane
Qualcuno ha detto che “L’arte è come il cibo, nessuno dice “non me ne intendo” quando va al ristorante. E’ il cibo dell’anima e della mente: dopotutto si mangia anche per piacere, non solo per sopravvivere. Esistono i grandi chef dell’arte, ovvero i direttori e i...
18 Dic 2016 | Curiosità bresciane
L’albero è universale simbolo di vita. Ci sono alberi molto famosi, come quello della conoscenza del Bene e del Male che era nel Paradiso Terrestre all’epoca dei progenitori Adamo ed Eva; alberi intelligenti come quello che ha fatto cadere il proprio frutto in testa a...
17 Ott 2016 | Curiosità bresciane
C’era una volta una regina di un paese lontano, che venne con il suo sontuoso corteo a far visita al fratello Podestà dir Brescia. Il racconto del soggiorno nella nostra città di Caterina Cornaro regina di Cipro potrebbe iniziare così a buon diritto, dato che i...